IT
EN
DE
FR
ES
Follow our Youtube channel Follow us on Twitter Followe us on Facebook

News

Nuova Versione Software 1.3

13/10/2010

Rilasciato un nuovo aggiornamento del software (1.3) con molte novità e migliorie

 

Microgate prosegue nell'aggiornamento del software Optojump Next che introduce queste novità e miglioramenti:

Modulo Atleti
  • Esportazione dell'Anagrafica Atleti in un file XML compatibile con Microsoft Excel
  • Possibilità di importare l'anagrafica Atleti da un Foglio Excel (i nomi e la posizione delle colonne devono rispettare il formato di esportazione)
Modulo Test
  • Aggiunto un Protocollo Standard (chiamato "GG Protocol ") contenente una camminata su treadmill a 3kmh, tre test squatjump (un bipodalico e due monopodalico dx/sx), uno skitest da 15 sec e due test di reazione acustica monopodalici.
  • Possibilità di duplicare la definizione di un Test (bottone "Duplica Test")
  • Nei test di camminata/corsa su treadmill i parametri "Direzione" (prima chiamato "Verso di Entrata") e "Velocità Tappeto" sono ora nella sezione dei Parametri Principali. Il parametro "Direzione" (che può essere "Lato Interfaccia" o "Lato Opposto") è da considerarsi come la direzione verso la quale stiamo andando (ovvero se le torrette delle interfacce sono dietro di noi, sceglieremo "Lato Opposto"). 
Modulo Risultati
  • Nei Test di Salti, nella tabella dei dati numerici, sono state aggiunte tre colonne relative al "Centroide" (distanza dall’inizio della barra al punto medio di appoggio), "Distanza Centroide" (distanza tra il centroide attuale e quello precedente, ovvero di quanto si sposta il centroide) e "Area Occupata" (differenza tra il primo e l'ultimo led oscurato). Queste informazioni sono molto utili per verificare lo spostamento in X e Y dell'atleta durante i balzi e, se il test è eseguito con i piedi perpendicolari alle barre, l’apertura delle gambe nei salti bipodalici (vedi esempio).
  • Introdotto un "Righello Misuratore" usabile visualizzando le barre Optojump in basso sullo schermo: fare doppio click due volte su due Led distinti per visualizzare la misura (quota) tra i due punti (in cm. o inches). Premere ESC dopo aver cliccato sulla barra per eliminare la quota.
  • Possibilità di eliminare Led spuri direttamente dalle barre Optojump (utile ad esempio nel caso di oggetti indesiderati, che temporaneamente sono entrati nell'area di misura); per eliminare un solo Led fare CTRL-CLICK sul led, per eliminare una serie di led contigui fare CTRL-CLICK, trascinare il mouse per il numero di led voluti e rilasciare il pulsante. Viene chiesto per quanti millisecondi tenere conto di questo filtro (a partire dal momento attuale visualizzato sullo slider); confermare con OK o Applica.
  • Nelle viste di Evoluzione (History) è ora possibile scegliere come parametro da analizzare i valori riferiti al piede destro, sinistro, al delta tra i due piedi o a entrambi (default). Tutte le prove comparate devono aver definito il piede di partenza.
  • Nei Test di Camminata su Treadmill è ora possibile applicare un "Filtro Dati Automatico" impostabile da 10% a 90% (default = disabilitato): abilitando questo parametro si verifica se i valori di tempo volo, tempo contatto, tempo passo, tempo swing e lunghezza passo sono all'interno del valore medio +/- la percentuale scelta. Se uno di questi dati è al di fuori del range la riga della tabella viene rimossa dal calcolo della media e i valori sulla griglia vengono visualizzati barrati (es. Media = 0.8, filtro=20%, verranno eliminati i valori sopra a 0.96 e sotto a 0.64).
  • I tempi volo/passo e contatto non validi sono ora visualizzati con la formattazione strike through (esempio)
  • Nell'ambiente di "Visualizza Test" o "Confronta Test" è ora possibile minimizzare la parte sinistra dello schermo (bottone << in alto a sx) che contiene i bottoni e i parametri di configurazione (utile per schermi con poca risoluzione). Restano disponibili solo i comandi VCR-like per la gestione del video (play, stop, ff, rew, ecc.); per riaprire il panel premere il bottone >>.
  • Tenendo premuto il pulsante CTRL durante gli spostamenti nel video con i tasti Freccia Destra e Freccia Sinistra si ottiene l'avanzamento del video di un millisecondo invece che di un frame.
Modulo Analisi Video
  • I bottoni della toolbar sono ora stati posti verticalmente invece che orizzontalmente e dotati di una etichetta auto esplicante (invece della precedente poco chiara icona+tooltip)
  • Se si sta eseguendo un confronto (compare) di due test, facendo CTRL-Doppio Click su uno dei due video della webcam, si portano nell'ambiente di analisi video entrambi i frame delle due prove. Lo stesso avviene nel caso di test singolo con doppia webcam. La doppia immagine può essere salvata (con le opportune annotazioni grafiche) sul report.
Modulo Utilità
  • Il Comando di Export Database ora permette di esportare solo il database oltre al formato compresso comprendente anche video e immagini (scegliere Formato .SDF dalla tendina della finestra di dialogo di esportazione file)
  • Aggiunto comando per fare il "merge" (fusione) di due databases. Selezionando il comando Importa e rispondendo NO alla domanda se importare in un nuovo database, i dati verranno importati nel db corrente
Bugfix vari
  • Ottimizzazione della gestione della memoria RAM per PC poco "dotati" (si consiglia comunque almeno 1 Gb di Ram per Windows Xp e 2 Gb per Vista/Win7)
  • La videata Low Battery che in determinate condizioni poteva non apparire, viene ora visualizzata correttamente.
  • Risolto errore nel calcolo delle distanze in test su treadmill che ora vengono calcolate dal momento dello START del Test invece che dal momento della pressione del tasto Esegui
  • Risolto "Errore Dati non validi" sul Test di Tapping
  • Risolto "Errore Ricerca Parametro" nel confronto di due test (avveniva se si ricercava un parametro non coerente con il tipo di test analizzato, es cercando tempi di volo in un test avente solo dei passi)
Rss