IT
EN
DE
FR
ES
Follow our Youtube channel Follow us on Twitter Followe us on Facebook

News

Nuova versione Software 1.2

15/07/2010
E' disponibile la nuova versione del software 1.2 con moltissime novità
 
Microgate ha rilasciato oggi la nuova versione del software Optojump Next 1.2 che racchiude molte novità le cui principali sono:
  • Analisi della Camminata: possibilità con la versione modulare a n metri e da 1 cm di risoluzione, di analizzare non solo la corsa ma anche la camminata di un atleta. Estrapolazione dei dati classici della Gait Analysis (Stance, Swing, Single Support, Double Support, ecc.) suddivisi per piede destro e sinistro
  • Nuovi Test su Treadmill per l'analisi della corsa e della camminata
  • Nuovo Test di Tapping
  • Gestione avanzata dei Parametri di configurazione dei test
  • Salvataggio di un'Analisi: possibilità di memorizzare lo status della visione di una singola prova o di un Confronto di due prove senza dover risettare tutti i parametri quando lo richiamiamo. All'analisi è possibile associare note e firma del preparatore atletico che verranno pubblicate nel report.
  • Salvataggio di un still-frame del video come overlay del video stesso
  • Risultati differenziati, anche per i Test di Salti, dei dati relativi al piede destro e sinistro
Di seguito elenchiamo le novità suddivise per modulo:

Modulo Atleti
  • Acquisizione automatica della lunghezza del piede
  • Pulsanti per saltare direttamente dalla scheda Atleta alle sue prove
Modulo Test
  • Nuove Tipologie di Test: Tapping e Camminata su Treadmill
  • Aggiunte nuove Tipologie di Test preconfigurati (Drop Jump, reazione ottica, reazione acustica, reazione opto-acustica, CMJ a Braccia Libere, Stiffness a Braccia Libere e, nella categoria Gait Analysis, Gait Test)
  • Possibilità di inserire una nota appena concluso il test e prima di salvare
  • I nomi delle tipologie dei test sono stati cambiati:
    • Test di Salti (ex Tempi Volo/Contatto)
    • Test di Sprint e Camminata (ex Walkjump)
    • Test di Corsa su Treadmill (ex Rolljump)
    • Test di Camminata su Treadmill (nuovo)
    • Test di Tapping (nuovo)
  • Acquisizione Automatica di test in loop senza necessità di salvataggio manuale, con una pausa intermedia configurabile
  • Le tipologie di test predefiniti sono ora maggiormente riconoscibili e divise da quelle create dall'utente
  • I Parametri "secondari" relativi a un tipo di test che prima si trovavano solo in Configurazione Generale (es. Tempo minimo di contatto, Tempo massimo di volo, ecc.) ora sono associabili con valori diversi alla tipologia di test e anche alla singola prova (ereditarietà da un livello all'altro: config. generale, definizione test, singola prova)
  • Nuovo parametro "Tempo Massimo di Volo [ms]" per i Test di Salti
Modulo Risultati
  • Creazione e salvataggio di Analisi, ovvero la somma di determinate configurazioni di visione insieme a note, firma, appunti grafici sui fermi immagine, ecc.
  • Selezione multipla di prove da analizzare tramite i consueti tasti Shift (Selezione continua) e Ctrl (Selezione discreta)
  • Possibilità dalla Lista Test (tasto destro) di editare la nota di un test o di assegnarla ad un diverso atleta
  • Possibilità dalla Lista Analisi (tasto destro) di editare la nota di una analisi o di rinominarla
  • Generazione tramite il bottone Stampa di N file PDF quante sono le prove nella finestra "Analisi Test"
  • Nella finestra di Visualizzazione Prova oltre ai video, grafici e dati numerici è ora disponibile l'opzione di visualizzare le barre Optojump con l'accensione dei LED sincronizzati con il resto delle informazioni.
  • Possibilità con il bottone "lucchetto" di bloccare lo scorrimento delle barre optojump durante il play di una prova
  • I bottoni dei Grafici ora hanno colori che fungono da legenda per gli istogrammi o le barre
  • La tabella dei Dati Numerici nel caso di Test di Sprint/Camminata è divisa in due pagine, una relativa ai dati della corsa e una a quella dei dati di Camminata
  • La tabella dei Dati Numerici nel caso di Test di Tapping è divisa in quattro pagine: Piede destro e sinistro, Solo piede sinistro, Solo piede destro, Confronto sestro/sinistro
  • Miglioramenti nel Menu Gestione Righe (tasto destro dentro la Tabella Dati Numerici) per la gestione di Righe Eliminate/Marcate.
  • Assegnazione tramite Il Menu Gestione Righe (o tramite tasto destro su un'impronta grafica) del "Piede di partenza" di un test se all'atto dell'esecuzione non era stato definito o se era diverso
  • Visualizzazione del piede usato (destro o sinistro) sulle etichette dei grafici, su una colonna dei dati numerici e sul simulatore di barre optojump tramite un'impronta grafica (l'impronta si ridimensiona proporzionalmente al numero di led interrotti)
  • Possibilità nei Report di stampa di personalizzare il Logo e i Dati Anagrafici del vostro Studio/Società.
Modulo Analisi Video
  • Immagine Overlay su video: disegnando con gli strumenti grafici sopra un fermo immagine, è possibile salvare quell’immagine come overlay e visualizzarla o nasconderla sopra il video che va in play
  • Salvataggio del fermo immagine analizzato, oltre che su disco, anche direttamente dentro il Report di Stampa corredato da un nome/nota
  • Facendo Shift -Click su un video della webcam mentre siamo in un "Confronta Test", vengono importate nel modulo Analisi Video entrambe le immagini del confronta; il salvataggio dentro il Report le salva affiancate.
  • Righello Campione e Linea con Quota: permette di calcolare e quotare una lunghezza, tramite un campione di riferimento noto (es. l'altezza di un gradino)
Modulo Utilità
  • Cambiamenti nella gestione delle unità di misura anglossassoni (altezze e passi usano ora la notazione inch.decimal e le distanze la notazione yards,ft,inch.decimal)
  • Nella sezione "Test Barre Optojump" è possibile rilevare Led interrotti (ad esempio a causa di avvallamenti del terreno o di ostacoli che si frappongono) e di escluderli tramite un filtro dai risultati di una prova
  • Esportazione di un Database completo di atleti, prove, video e immagini in un formato compresso (file .Ojn)
  • Importazione di un file .OJN proveniente da un altro PC o da un backup del nostro
  • Duplicazione del Database corrente tramite comando "Salva come..."
  • Pulizia dei dati con scelta di cosa cancellare (tutto, solo le prove, anagrafiche di atleti e gruppi, ecc.)
  • Gestione migliorata dele informazioni per i netbook con schermi di dimensioni ridotte e con poca potenza di calcolo
  • Visualizzazione sulla "Home Page" del software delle news ed eventi pubblicati sul sito internet
Generale
  • Modifiche e miglioramenti ad alcuni algoritmi per l'acquisizione dei passi
  • Vari miglioramenti prestazionali e Bug Fix
  • Miglioramenti nella gestione del driver delle Webcam Logitech
Manualistica
  • Spiegazione tramite descrizione e disegni di tutti i termini e concetti usati per l'analisi dello sprint: step/passo, stride/falcata, angoli, punta-tacco/toe-heel, ecc.
  • Definizione di tutti i termini e concetti nell'analisi della camminata (Gait Analysis); come si compone il Gait Cycle, fasi di Stance e Swing, fasi intermedie di Load Response, Support e Pre Swing, appoggi del piede (single e double support), ecc.
  • Inserite tutte le formule e gli algoritmi per ricavare i dati calcolati (velocità, accelerazione, energia, potenza, altezza, ecc.)
Rss