IT
EN
Follow our Youtube channel Follow us on Twitter Followe us on Facebook

Test con Partenza su tre punti

Come configurare un test con partenza su due piedi più una mano di appoggio.

In alcune discipline sportive sono molto diffusi i test con partenza appoggiando entrambi i piedi e una mano (da cui il nome “Partenza con Tre punti”). Un esempio è il famoso 40 Yard Dash usato molto nel Football Americano. Vediamo come configurarlo.

  • Andare in Test >Definisci/Modifica Test e creare una nuova definizione di test
  • Scegliere "Tipo Test" = "Test di Sprint/Camminata", Tipo di Start = "Partenza su tre punti"; il tipo di stop è a vostro piacere

  • Inserire il numero di barre (metri) di cui è composto il vostro sistema lineare e salvare.
  • Andare in "Test" > "Esegui"
  • Selezionare l'atleta e il test appena definito e premere Esegui
  • Fare appoggiare all'atleta i piedi e la mano in modo che tra di essi vi sia una "luce" di qualche led; fintanto che questa posizione non è assunta, in basso a sinistra vedremo la scritta "Poszione non corrretta", altrimenti la scritta diventa "Pronti a partire" e il bottone START si abilita automaticamente
  • Premere START
  • Nel momento che l'atleta alza la mano il test ha inizio e vengono registrati i dati; fare eseguire lo sprint e alla fine salvare la prova
  • Andare in "Risultati" e visualizzare la prova effettuata
  • Assegnare il piede di partenza facendo tasto destro sulla griglia dei dati numerici (si rammenta che nei test di corsa il piede di partenza è quello che "spinge", quindi in questo caso il destro o comunque il piede che è davanti all'altro)
  • L'impulso esterno START è definito come il momento in cui l'atleta stacca la mano
  • I due tempi di "Azione" si riferiscono alla differenza tra l'evento precedente e lo stacco del piede (dx o sin)
  • Tra le due azioni solitamente l'atleta compie un passo che viene registrato (può capitare che non ci sia se l'atleta "salta" e inizia subito con un tempo di volo della corsa
  • Successivamente vi sono i dati tipici di un test di corsa (tempo di volo, contatto, distanza, ecc.)